Acquarena è aperta anche nei giorni festivi? Sì, Acquarena è aperta tutti i giorni, anche nei festivi. Il 24 e il 31 dicembre l'intera Struttura chiude alle ore 18.
La piscina coperta è aperta anche d'estat�e? Sì, la piscina coperta rimane aperta quasi tutto l'anno. A causa degli annuali lavori di manutenzione la piscina coperta rimarrà chiusa dal 27/05 al 16/06/2023.
Acquarena è raggiungibile con i mezzi pubblici? Sì, a Bressanone si fermano tutti treni nazionali ed internazionali. La stazione dei treni si trova a 15 minuti a piedi di distanza dall'Acquarena. Il citybus collega la stazione con il centro città; la fermata del citybus nr. 2 in via Mercato Vecchio, rispettivamente in via Tratten (il sabato) è vicinissima alla struttura balneare. Qui trovate tutte le informazioni sugli orari.
Acquarena è raggiungibile in bicicletta? Sì, Acquarena è collegata attraverso percorsi ciclabili con Vipiteno a nord, Brunico a est e Chiusa e Bolzano a sud. Gran parte del centro storico di Bressanone è riservata esclusivamente a pedoni e ciclisti.
Se vengo in macchina, devo pagare il parcheggio? Direttamente davanti all'Acquarena è situato il parcheggio con sbarre "Priel Nord". Come ospite Acquarena il pagamento può essere effettuato alle nostre casse a una tariffa ridotta. Il pagamento avviene all'uscita dalla struttura tramite il biglietto ottenuto alla sbarra al momento dell'accesso.
Posso parcheggiare con il camper? Nel parcheggio Priel è vietato parcheggiare veicoli di lunghezza superiore a 5 metri. Per ulteriori informazioni La preghiamo di contattare la polizia municipale di Bressanone al numero 0472 836 131.
Quali vantaggi ho con la Brixencard? Con la BrixenCard si ottiene un biglietto gratuito da 3 ore per la zona piscine. È possibile pagare un'integrazione al biglietto giornaliero di 4,00 € a persona. Il supplemento per l'area sauna è di 15,00 € (entro le 3 ore) o 19,00 € (biglietto giornaliero). La BrixenCard è valida giornalmente, tranne le domeniche e nei giorni festivi.
Acquarena è accessibile anche per persone con disabilità? Sì, Acquarena è accessibile anche per persone con disabilità.
Qual'è il limite di età per la sauna? Bambini di età inferiore a 14 anni non possono accedere alle saune. Giovani tra 14 e 17 anni possono accedere solo se accopmpagnati da un genitore.
Ospiti disabili e i loro accompagnatori hanno diritto a riduzioni sulle tariffe d'ingresso? Sì, le riduzioni sono scaglionate secondo il grado di invalidità: 46–75 % = 10 % sconto (piscina + sauna); tariffa base per gli accompagnatori 76–90 % = 25 % sconto (piscina + sauna); tariffa base per gli accompagnatori > 91 % = ingresso gratuito per la persona disabile e per l'accompagnatore (piscina); 10 € per la persona disabile e 10 € per l'accompagnatore (sauna)
Sono previsti sconti per gruppi? Gruppi da 20 persone e oltre hanno diritto al 10 % di riduzione sugli ingressi in piscina, inoltre ogni 20° biglietto è gratuito. Non sono previsti sconti per gruppi per la sauna.
È previsto uno sconto serale? È previsto uno sconto del 20% per l'ingresso in piscina o sauna dopo le ore 19:30.
L'accesso all'Acquarena è ammesso anche ai bebè? Sì, esiste un'area apposita per i nostri piccoli ospiti con scivoli e giochi d'acqua. Vi preghiamo di tenere conto, che i bebè possono accedere alle vasche solamente con gli appositi pannolini per l'acqua.
All'Acquarena è disponibile un servizio baby-sitting? Acquarena non offre nessun servizio di animazione o baby-sitting.
Posso portare il passeggino nella piscina coperta? Per motivi igienici purtroppo non è ammesso portare i passeggini all'interno della piscina coperta. È possibile noleggiare un passeggino o una culla alle nostre casse (costo di noleggio: 1,00).
Posso portare i miei figli in sauna? L'accesso in sauna è consentito alle ragazze e i ragazzi di età superiore ai 14 anni, accompagnati da un proprio genitore. Preghiamo di tenere conto del fatto, che si tratta di una zona di riposo. In caso di disturbo di altri ospiti il personale Acquarena può chiedere ai genitori di lasciare l'area. Bambini di età inferiore a 14 anni non possono accedere alle saune.
Da quale èta in poi mio figlio può accedere alla struttura da solo? La sorveglianza dei figli è obbligo dei genitori, rappresentanti legali o accompagnatori. Genitori/rappresentanti legali devono in ogni caso fare in modo che i loro figli visitino la struttura seguiti da un accompagnatore adatto. L'accesso da solo è consentito dai 8 anni in poi.
Sono ammessi gli animali domestici? Non è ammesso accedere alla struttura con animali.
All'Acquarena è presente un bar per mangiare? È ammesso portare il pranzo al sacco? Acquarena dispone di un bar sia nell'area coperta che nella piscina esterna, nei quali possono essere consumati cibi e bevande, anche dal menu dell'adiacente ristorante Grissino. Il pagamento viene effettuato direttamente in loco. Nella zona picnic è possibile consumare cibi portati da casa. Non è ammesso portare oggetti di vetro in piscina; i collaboratori Acquarena possono vietare l'utilizzo di oggetti inadeguati. Anche in sauna è disponibile un bar con bevande e snack. Mangiare e bere è ammesso esclusivamente nella zona bar. Il pagamento viene effettuato tramite l'Acquarena Key ottenuto all'ingresso. La consumazione viene quindi pagata la momento dell'uscita dalla struttura.
All'Acquarena è ammesso fumare? Fumare è ammesso esclusivamente nelle zone appositamente deignate. Avrà a disposizione una tenda fumatori nei mesi invernali.
Posso utilizzare il mio cellulare, tablet, ecc.? Sì, nella zona piscine è ammesso l'utilizzo di cellulari, tablet e simili. Facciamo notare, che è assolutamente vietato fotografare o filmare altri ospiti. Nell'area saune lo smartphone, i tablet e simili sono ammessi solo in alcune aree designate. Tutti gli apparecchi elettronici devono essere tenuti in modalità silenziosa. Non è ammesso telefonare.
È necessaria la cuffia? No, l'utilizzo della cuffia non è obbligatorio.
Devo portare telo e accappatoio da casa? Teli e accappatoi possono essere noleggiati alla cassa. Il noleggio del telo costa € 5,00 + € 10,00 di cauzione. Il noleggio dell'accappatoio costa € 7,00 + € 10,00 di cauzione. Ciabatte sono in vendita a 5,00 € (misure: 36-41) Per l'area fitness è possibile noleggiare un telo piccolo al costo € 3,00 + € 10,00 di cauzione. Costumi da bagno, cuffie, pannolini per l'acqua, ecc. possono essere acquistati presso il negozio nell'atrio della struttura.
È permesso l'utilizzo delle pinne? No, non è ammesso utilizzare pinne, boccagli, occhiali da subaqueo o simili. Salvagenti o altri sostegni per chi non sa nuotare sono ammessi esclusivamente nella vasca divertimento. Piccoli giochi possono essere utilizzati esclusivamente nella vasca bimbi.
La sauna è una zona nudista? L'accesso alle cabine sauna e agli spazi acquatici è permesso solamente senza l'uso del costume. Nelle zone relax e presso il bar è obbligatorio coprirsi con un telo oppure un accappatoio.
Devo portare della moneta per gli armadietti? Durante la stagione invernale alla cassa si riceve un braccialetto con un cip, con il quale può essere chiuso l'armadietto. Sono disponibili inoltre anche delle cassette di sicurezza in cambio di 10 € di cauzione. D'estate i braccialetti con cip si ottengono alla cassa in cambio di 10 € di cauzione.
Dove posso ritrovare gli oggetti smarriti/dimenticati? Chieda direttamente all'Info Point al numero telefonico 0472 268 433 oppure invii una mail all'indirizzo info@acquarena.com. Gli oggetti smarriti vengono messi da parte per qualche mese, dopodiché vengono donati in beneficenza. Oggetti di valore vengono consegnati regolarmente all'ufficio della polizia municipale locale.
Come posso prenotare una corsia per il bowling? Informazioni e prenotazioni per la pista da bowling gestita dal ristorante "Grissino" al numero 0472 262 510 o sul sito internet.
Come posso acquistare un buono? Buoni valore possono essere acquistati alla cassa oppure direttamente online sul nostro sito web. I buoni valore non hanno alcuna data di scadenza. In caso di cambiamento prezzi, dovrà pagare il supplemento alle nostre casse. Preghiamo di tenere conto che non possono essere restituiti soldi in contanti.
Posso prenotare i miei biglietti d'ingresso? Sul nostro sito web è possibile effettuare le prenotazioni online.
Cosa devo fare per iscrivermi ad un corso di nuoto? Per informazioni riguardanti i corsi di nuoto svolti all'Acquarena vi preghiamo di contattare le scuole nuoto: Bressanone Nuoto, tel. 0472 838 464(solamente durante gli orari di apertura dell'ufficio) oppure office@schwimmclub-brixen.info SSV Bressanone, tel. 0472 679 789 (solamente durante gli orari di apertura dell'ufficio) oppure swim@ssv-brixen.info
Le vasche sono riscaldate? Vasca sportiva interna: 25–27 °C Vasca divertimento interna: 27–31 °C Vasca salina: 27–33 °C Idromassaggio interno: 26–32°C Vasca bimbi interna: 26–31 °C Vasca sportiva esterna: 22–27 °C Vasca divertimento esterna: 22–27 °C Vasca bimbi esterna: 22–27°C
Quando vengono fatte le gettate a vapore in sauna? Durante la stagione invernale ogni 60 minuti. Due volte al giorno viene svolta una "gettata speciale". D'estate le gettate vengono fatte ogni due ore.
Posso prenotare una corsia per nuotare? Si, le corsie nella vasca sportiva interna (25 metri) o nella vasca sportiva esterna (50 metri, solo d'estate) possono essere prenotate. Per disponibilità e tariffe preghiamo di contattarci: Tel. 0472 268 433, info@acquarena.com
Cosa succede se perdo il mio braccialetto con cip? In questo caso deve essere pagata una cauzione di 15 €. Nel caso il braccialetto venisse ritrovato, i soldi verranno restituiti.
Nei pressi di Acquarena ci sono anche possibilità di alloggio? A Bressanone e dintorni ci sono vari hotel e pensioni. Acquarena è partner di una serie di hotel, i quali offrono condizioni speciali per le visite alle aree piscina e sauna.
Noi utilizziamo cookie per migliorare l'esperienza utente. Utilizzando il nostro sito web, l'utente accetta la memorizzazione di tali cookie sul suo dispositivo.